17, 19 Maggio 2023
Sintesi di FERROFLUIDI – Attività di Formazione per Insegnanti
L’attività di formazione insegnanti continua con un’esperienza di sintesi di Materiali FERROFLUIDI.
I dettagli sono riportati nella pagina dedicata “Formazione Insegnanti”.
10, 29 Marzo 2023
Realizzazione di un circuito con LED – Attività di Formazione per Insegnanti
Parte una proposta di attività di formazione insegnanti, centrata sulla realizzazione di LED.
I dettagli sono riportati nella pagina dedicata “Formazione Insegnanti”.
5 aprile 2023
Open Day per la presentazione della Laurea in Scienza dei Materiali
Nella locandina è indicata la data per la presentazione del corso di Laurea in Scienza dei Materiali.
IMPORTANTE: le iscrizioni vanno effettuate sul sito della Scuola di Scienze al link https://studenti.scienze.unipd.it/openday/dfa/subscribe/?idlist=826 (anche attraverso il QR code che vedete nella locandina).
24 febbraio – 3 maggio 2023Open Day per la presentazione della Laurea in Scienza dei Materiali |
Nella locandina sono indicate le date per la presentazione dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Chimiche, tra cui la Laurea in Scienza dei Materiali. IMPORTANTE: le iscrizioni, come riportato in fondo a destra sulla locandina, apriranno il 13 febbraio 2023 sul sito della Scuola di Scienze al link https://studenti.scienze.unipd.it/openday/ (anche attraverso il QR code che vedete nella locandina).
|
Summer Open Day Scienza dei Materiali
Open Day Scienza dei Materiali
A different Friday for Future: Programmare Materiali Bioplastici
Il Piano Lauree Scientifiche 2016 per la Scienza dei Materiali è scritto utilizzando la preziosa esperienza accumulata durante le prime edizioni del Progetto Lauree Scientifiche.
Il progetto consisterà in quattro attività di seguito elencate:
- L’attività di “Formazione ed Orientamento” dei docenti permetterà ai docenti di proporre degli esperimenti introduttivi alla Scienza dei Materiali che potranno essere svolti nei laboratori delle “Scuole Polo”.
- L’attività “Laboratori PLS” sarà svolta da gruppi selezionati di studenti nei laboratori delle “Scuole Polo”.
- Laboratorio: continuazione dei laboratori di approfondimento e orientamento (Il Cielo come Laboratorio) e degli stage (ESTAGE) per gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie.
- “Esperimenti in Remoto” sarà possibile attraverso una connessione internet eseguire l’acquisizione di immagini AFM/STM, in remoto, da una classe di studenti guidati dal loro insegnante.