close
logo unipd
search menu

Progetto Nazionale di Geologia e Piano Lauree Scientifiche

Il progetto nazionale di Geologia prevede la partecipazione di 27 Università italiane.  Le attività del Piano Lauree Scientifiche 2023-25 si inseriscono a valle dei corsi organizzati anche dall’Ateneo di Padova nell’ambito dell’azione prevista dal PNRR “Orientamento attivo nella transizione scuola università”. 


PNRR Orientamento – Università degli studi Padova

Catalogo On-line dei corsi proposti – https://pnrrorienta.unipd.it
 
Trovate in questa pagina una selezione dei corsi PNRR, che coinvolgono moduli tematici proposti dai docenti del Dipartimento di Geoscienze
 

Azioni del PLS 2023-2025
 
A) Orientamento alle iscrizioni
vengono proposti incontri di orientamento rivolti principalmente agli studenti delle ultime classi della scuola secondaria di secondo grado. Tali incontri avvengono presso la sede del Dipartimento. In queste giornate, in aggiunta ad una presentazione dei corsi e delle strutture del dipartimento stesso, vengono proposte esperienze laboratoriali per avvicinare e sensibilizzare gli studenti sull’importanza dello studio delle discipline scientifiche e delle geoscienze in particolare. Vengono inoltre favorite le occasioni di incontro con docenti, ricercatori, tutor, ex-studenti, e professionisti del settore che possono raccontare la loro esperienza di lavoro e di ricerca nel campo delle scienze della terra e fugare eventuali dubbi specifici degli studenti
 
B) Attività di tutorato
vengono realizzate iniziative di formazione, supporto e monitoraggio all’attività dei tutor, in particolare quelli che affiancano gli studenti nei corsi di base dei primi anni e vengono predisposti materiali di supporto didattico all’attività di tutorato
 
C) Pratiche di laboratorio
vengono proposti laboratori ed esperienze nel campo delle geoscienze rivolte agli studenti dei vari cicli della scuola secondaria. Tali esperienze vengono organizzate nel tentativo di coinvolgere lo studente in modo che possa assumere un ruolo attivo nella formazione e cogliere l’importanza delle discipline scientifiche per il proprio territorio ed eventualmente per il proprio percorso
 
D) Autovalutazione e recupero delle conoscenze per l’ingresso all’università
vengono proposti studenti delle Scuole secondarie di secondo grado interventi didattici di autovalutazione e potenziamento, per consentire loro di accrescere la consapevolezza nella scelta del percorso universitario e verificare la propria preparazione in relazione ai requisiti richiesti 
 
E) Crescita professionale dei docenti delle scuole superiori:
vengono organizzati seminari, workshop e altri interventi didattici e percorsi di formazione per favorire la crescita professionale degli insegnanti in servizio a aumentare il grado di innovazione e lo sviluppo di competenze condivise nella comunità di apprendimento Scuola – Università

Gli interessati alle proposte dei PLS attivi a Padova possono registrarsi in questo sito (qui le istruzioni) per accedere alle pagine riservate.
Per ricevere notizie sul progetto di Geoscienze procedere con l’Iscrizione alla newsletter
 
Per avere ulteriori informazioni, manifestare interesse e/o concordare una visita presso la sede del Dipartimento è possibile anche scrivere a: comunicazione.geoscienze@unipd.it