Scienza dei Materiali: open day e seminari di orientamento
I Dipartimenti di Fisica e Astronomia e di Scienze Chimiche propongono una serie di seminari divulgativi per studentesse e studenti, da svolgersi nelle scuole previo accordo con gli insegnanti, pensati per l’orientamento al corso di laurea in Scienza dei Materiali. Si tratta di un corso di laurea interdisciplinare che si pone all’interfaccia tra Fisica, Chimica e Ingegneria, particolarmente indicato a chi è interessato alle tecnologie di nuova generazione per varie applicazioni: sostenibilità, ambiente, biomedicina, missioni spaziali ed energie rinnovabili.
La lista dei seminari proposti, con una breve descrizione, si trova a questo link: https://pls.scienze.unipd.it/scienzadeimateriali/seminari/
Per informazioni e accordi contattare il Dr Davide Ferraro (davide.ferraro@unipd.it) o la Prof.ssa Raffaella Signorini (raffaella.signorini@unipd.it).
Si segnala inoltre che sono previsti due OPEN DAY per il corso di Scienza dei Materiali: il 15/12/2023 e il 02/02/2024. Durante l’Open day sarà possibile parlare con studenti che stanno frequentando il corso di laurea e visitare alcuni dei laboratori dove vengono svolte le attività didattiche. È possibile registrarsi al seguente link: https://studenti.scienze.unipd.it/openday/dfa/.
Summer ASYAGO 2023
Il progetto ASYAGO si svolge in collaborazione con INAF – Osservatorio Astronomico di Padova e si propone di far conoscere agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado il lavoro di ricerca che si svolge all’Osservatorio Astronomico di Asiago. Nei cinque giorni di scuola vengono sviluppati gli aspetti essenziali dell’osservazione notturna al telescopio, della riduzione e dell’analisi dei dati. Gli studenti vengono messi a stretto contatto con l’attività didattica, di ricerca e di divulgazione. Potranno sedersi alle postazioni di controllo dei 3 telescopi dell’Osservatorio e muovere i telescopi verso gli oggetti celesti per acquisirne immagini o dati spettroscopici che loro stessi, guidati dai docenti della scuola, elaboreranno e analizzeranno per ricavarne misure fisiche, chimiche o cinematiche. Sono inoltre previste lezioni di astronomia generale tenute da docenti dell’Università di Padova e da collaboratori esterni.
La scuola si rivolge agli studenti delle classi terze e quarte superiori frequentanti i licei scientifici o classici. In accordo con gli istituti di provenienza, la scuola può valere come percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO, ex Alternanza Scuola-Lavoro).
Le date di ASYAGO 2023 sono: primo turno 10-14 luglio 2023 e 17-21 luglio 2023. Per ogni turno potranno essere accolti fino a 16 studenti.
Ulteriori informazioni su ASYAGO 2023 e sulle modalità di candidatura si trovano a questo link.
E luce fu: dalle lenti di Galileo alle ottiche del futuro
Il Dipartimento di Fisica e Astronomia propone un seminario divulgativo per studentesse e studenti, da svolgersi nelle scuole previo accordo con gli insegnanti, pensato per l’orientamento ai corsi universitari erogati dal dipartimento e in particolare per conoscere il corso di laurea in Ottica e Optometria.
Si tratta di un percorso per immagini e animazioni alla scoperta della natura della luce, della sua percezione, e delle sue proprietà, con uno sguardo alle applicazioni più importanti del quotidiano, dalla microscopia alle telecomunicazioni in fibra ottica. Si parlerà dell’evoluzione degli elementi ottici dalla lente di Galileo alle moderne metalenti. Non mancheranno riflessioni sulla relazione tra matematica e fisica e su cosa significhi fare ricerca nel campo delle scienze matematiche, fisiche e naturali.
Al termine del seminario, è prevista la presentazione del corso di laurea in Ottica e Optometria. La durata complessiva della proposta è di 55 minuti circa.
Per informazioni e accordi contattare il dr Gianluca Ruffato (gianluca.ruffato@unipd.it).
Le sorelle del cielo
Viaggio teatrale di narrazione, gesto e suono con Simonetta Marcello e Grazia Dantoni
Il 6 febbraio 2023 ore 11:00 – 13:00 si terrà l’evento “Le Sorelle del Cielo. Viaggio teatrale di narrazione, gesto e suono” presso l’Aula Rostagni del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova.
Questo spettacolo teatrale è pensato per avvicinare gli studenti e le studentesse al tema dell’astronomia, con attenzione alla storia delle donne, unendo linguaggi e saperi diversi propri dell’arte e della scienza. Per partecipare e iscrivere le proprie classi, si può compilare il seguente modulo: https://forms.gle/XAzts2oUHkzfEexb8 fino ad esaurimento posti ed entro il 30 gennaio ore 13:00.
Nell’incontro si parlerà delle donne che, fin dai tempi antichi, hanno dedicato la loro vita e il loro ingegno alla Scienza e, in particolare, allo studio del Cielo. Molte di loro sono rimaste quasi invisibili, anche se hanno raggiunto risultati straordinari, e restano ancora oggi ignote.
In scena dialogano due voci, quella narrativa di Simonetta Marcello (docente di fisica sperimentale al Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino) e quella poetica dell’azione teatrale di Grazia Dentoni (artista indipendente e direttrice artistica dell’associazione Ananche) unite dal ritmo del tamburo.
A conclusione dello spettacolo, ci sarà una breve attività per riflettere insieme sull’esperienza vissuta.
Questo evento è organizzato all’interno del Progetto di Ateneo “Disparità di genere nei corsi di laurea STEM e azioni di orientamento” proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova in raccordo con il Prorettorato delegato all’Orientamento, Tutorato e Placement.
La diversità che rende la scienza migliore
Cosa storia e filosofia delle donne insegnano per la scienza del futuro
Ci offre questa stimolante prospettiva sulla questione di genere nella scienza Francesca Vidotto, alumna dell’Università di Padova e attualmente professoressa alla University of Western Ontario dove si occupa di ricerca in fisica fondamentale e in filosofia della scienza.
L’appuntamento, previsto per il 15 dicembre 2022 alle 17.00, si terrà presso l’Aula Rostagni del Dipartimento di Fisica e Astronomia ed è aperto a tutti, in particolare a docenti delle scuole di ogni ordine e grado e a studenti universitari.
Le donne sono state tradizionalmente escluse dalla ricerca scientifica, e i dati mostrano come gli effetti di tale esclusione si perpetuino ancora oggi. Rettificare la situazione è una questione di giustizia e di diritti. Ma vi è una ulteriore questione da affrontare. Laddove le donne hanno cominciato ad abitare i luoghi della ricerca, la loro presenza ha creato un effetto dirompente, aprendo nuove direzioni di ricerca. Dalla medicina all’archeologia, sono diversi gli esempi di come l’avvento delle donne abbia cambiato le domande che i ricercatori si ponevano, abbia permesso di considerare nuovi dati, abbia modificato il metodo di ricerca utilizzato. La scienza si nutre di nuove prospettive e di immaginari che guidano la ricerca. La storia delle donne nella scienza ha portato a una riflessione filosofica sulla scienza stessa, sui suoi metodi e sul suo sviluppo. L’immagine della scienza che ne risulta è un continuo mettere in discussione quanto può sembrare acquisito, in un processo in cui saperi diversi possono incontrarsi e produrre nuove domande. Quanto è profonda l’influenza dei nostri valori e della cultura da cui proveniamo nel modo di fare scienza? Quanto questo influenza i risultati della ricerca? Possono questi ragionamenti interessare anche le “scienze esatte” come la matematica e la fisica? Partendo dalla storia delle donne e dalla riflessione femminista sulla scienza, è possibile cercare di affrontare queste questioni e acquisire strumenti che non riguardano solo la questione femminile, ma possono essere esportati per discutere di come disuguaglianze economiche, razzismo, omofobia e altre forme di discriminazione pure influenzino la costruzione di sapere.
Questo evento è organizzato all’interno del Progetto di Ateneo “Disparità di genere nei corsi di laurea STEM e azioni di orientamento” proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova in raccordo con il Prorettorato delegato all’Orientamento, Tutorato e Placement.
In allegato la locandina dell’evento.
Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella Scienza
n occasione dell’11 febbraio, Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza, il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, Sezione INFN e Osservatorio INAF propongono un’attività pensata per coinvolgere e ispirare gli studenti.
Le nostre ricercatrici, che vedete in questo video, sono pronte a rispondere a tutte le curiosità degli studenti e delle studentesse in tema di fisica e astronomia: dalle particelle alle galassie, passando per la fisica della materia (senza escludere anche domande sul percorso di studi o sulla parità di accesso alle scienze). Gli studenti possono inviare le domande entro l’8 marzo attraverso il google form https://forms.gle/YgZHH3GXWPb6Wi118
Le nostre ricercatrici risponderanno con dei video che potrete trovare in questa pagina e potranno essere organizzati degli eventi online sugli argomenti più richiesti. Le notifiche dei nuovi video pubblicati e le informazioni su eventuali incontri saranno comunicate tramite il canale Telegram https://t.me/FisicaeAstronomiaPadova
Summer ASYAGO 2022
Il progetto ASYAGO si svolge in collaborazione con INAF – Osservatorio Astronomico di Padova e si propone di far conoscere agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado il lavoro di ricerca che si svolge all’Osservatorio Astronomico di Asiago. Nei cinque giorni di scuola vengono sviluppati gli aspetti essenziali dell’osservazione notturna al telescopio, della riduzione e dell’analisi dei dati. Gli studenti vengono messi a stretto contatto con l’attività didattica, di ricerca e di divulgazione. Potranno sedersi alle postazioni di controllo dei 3 telescopi dell’Osservatorio e muovere i telescopi verso gli oggetti celesti per acquisirne immagini o dati spettroscopici che loro stessi, guidati dai docenti della scuola, elaboreranno e analizzeranno per ricavarne misure fisiche, chimiche o cinematiche. Sono inoltre previste lezioni di astronomia generale tenute da docenti dell’Università di Padova e da collaboratori esterni.
La scuola si rivolge agli studenti delle classi terze e quarte superiori frequentanti i licei scientifici o classici. In accordo con gli istituti di provenienza, la scuola può valere come percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO, ex Alternanza Scuola-Lavoro).
Le date di ASYAGO 2022 sono: primo turno 11-15 luglio 2022 e 18-22 luglio 2022. Per ogni turno potranno essere accolti fino a 16 studenti.
Qui la locandina della summer school.
Ulteriori informazioni su ASYAGO 2022 e sulle modalità di candidatura si trovano a questo link.
Easter ASYAGO 2021
Torna lo stage ASYAGO, stavolta in versione primaverile: EASTER ASYAGO vi aspetta dal 31 marzo al 2 aprile! Lo stage si svolgerà via Zoom ed è valido come PCTO.
L’inizio del 25^ ciclo solare dovrebbe permettere l’osservazione di macchie e protuberanze solari e dar modo di approfondire le relazioni tra l’attività solare e il clima terrestre, elaborare le immagini del Sole e ottenere dei dati scientifici.
Maggiori informazioni a questo link: http://www.astro.unipd.it/siviero/ASYAGO/
Qui il programma. Iscrizioni attraverso la pagina https://www.unipd.it/pcto
Winter ASYAGO 2020
Il bellissimo cielo invernale, con le sue lunghe notti, ci offre l’occasione per lanciare lo stage Winter ASYAGO, valido come PCTO. Lo stage si svolgerà via Zoom dal 28 al 30 dicembre 2020, con eventuale recupero il 4-5 gennaio.
L’inizio del 25^ ciclo solare dovrebbe permettere l’osservazione di macchie e protuberanze solari e dar modo di approfondire le relazioni tra l’attività solare e il clima terrestre. Le notti più lunghe dell’anno consentiranno di iniziare le osservazioni del cielo già alle 17.00, dando modo agli studenti di partecipare al lavoro scientifico degli astronomi in prima serata.
Maggiori informazioni a questo link: http://www.astro.unipd.it/siviero/ASYAGO/
Qui il programma. Iscrizioni entro il 10 dicembre 2020 (massimo 30 posti) attraverso la pagina https://www.unipd.it/pcto
ASYAGO 2020 Summer School
Il progetto ASYAGO si svolge in collaborazione con INAF – Osservatorio Astronomico di Padova e si propone di far conoscere agli studenti delle scuole superiori il lavoro di ricerca che si svolge all’Osservatorio Astronomico di Asiago. Nei cinque giorni di scuola vengono sviluppati gli aspetti essenziali dell’osservazione notturna al telescopio, della riduzione e dell’analisi dei dati. Gli studenti vengono messi a stretto contatto con l’attività didattica, di ricerca e di divulgazione. Potranno sedersi alle postazioni di controllo dei 3 telescopi dell’Osservatorio e muovere i telescopi verso gli oggetti celesti per acquisirne immagini o dati spettroscopici che loro stessi, guidati dai docenti della scuola, elaboreranno e analizzeranno per ricavarne misure fisiche, chimiche o cinematiche. Sono inoltre previste lezioni di astronomia generale tenute da docenti dell’Università di Padova e da collaboratori esterni.
La scuola si rivolge agli studenti delle classi terze e quarte superiori frequentanti i licei scientifici o classici. In accordo con gli istituti di provenienza, la scuola può valere come percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO, ex Alternanza Scuola-Lavoro).
Le date di ASYAGO 2020 sono: primo turno 13-17 luglio 2020; secondo turno 20-24 luglio 2020; terzo turno (solo in caso di raggiungimento del numero massimo di iscrizioni nei primi due turni) 24-28 agosto 2020. Per ogni turno potranno essere accolti fino a 16 studenti.
Ulteriori informazioni su ASYAGO 2020 si trovano a questo link.
Per informazioni su contenuti e iscrizioni contattare il referente dott. Alessandro Siviero (alessandro.siviero@unipd.it, tel. 0424 600016).
La Scienza al cinema
Ciclo di cineforum dal 16 novembre 2019 al 9 maggio 2020
Un film per ogni ambito scientifico corrispondente a un corso di studio attivo all’Università di Padova. Temi che stimolano, sollecitano, e alimentano l’orientamento universitario degli studenti. Per ogni film, uno o più esperti accompagnano la visione, introducendo il tema, sottolineando aspetti chiave, e poi chiudendo la proiezione chiamando i partecipanti alla discussione.
Per l’elenco dei film e delle date si veda la locandina allegata. Ogni evento inizia alle 9:30 in punto. Le proiezioni si svolgono al Cinema MPX, via Bonporti, 22, in centro a Padova.
La partecipazione è gratuita per le scuole aderenti, previa iscrizione. L’iscrizione è per classe, per singolo evento.
L’iscrizione va a buon fine, con notifica di conferma al referente di istituto, fino al raggiungimento della massima capienza della sala.
Iscrizioni: https://pls.scienze.unipd.it/lascienzaalcinema/
7 Novembre 2019, 9.00-12.00 Orto Botanico
Un “racconto” a più voci dei molti possibili aspetti della questione donne/scienza, dagli stereotipi alla difficoltà, dai successi alla passione.
Per tre grandi aree tematiche (Materia, Numeri, Natura), tre donne si raccontano attraverso oggetti, parole, immagini. Assieme ai presenti si costruiranno poi idee per un cambiamento.
Programma nella locandina allegata:
La partecipazione è gratuita previa iscrizione: https://pls.scienze.unipd.it/statistica/conferenze/
Le simmetrie
Stage multidisciplinare a cura dei PLS della Scuola di Scienze
I PLS della Scuola di Scienze organizzano uno stage dedicato alla simmetria, allo scopo di mostrare agli studenti come questa proprietà matematica abbia significati profondi e applicazioni in diversi ambiti della Scienza. Nel 2019, ai PLS di Chimica, Geoscienze e Matematica si aggiungono quelli di Biologia e Biotecnologie, Fisica, Scienza dei Materiali e Scienze Naturali e Ambientali. Questa pluralità di punti di vista permetterà di esplorare la simmetria nella descrizione di sistemi naturali o artificiali di diversi ordini di grandezza, fino a scoprirne il ruolo fondamentale per l’interpretazione delle leggi che regolano l’Universo.
Maggiori informazioni alla pagina dedicata.
ESTAGE
Nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche per i settori di Fisica e Scienza dei Materiali, i Dipartimenti di Fisica e Astronomia (DFA) e di Scienze Chimiche (DiSC) dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN Padova) e l’INAF-Osservatorio di Padova hanno proposto fino al 2018 uno stage estivo residenziale, ESTAGE, per gli studenti del quarto anno della scuola secondaria di II grado.
Gli studenti, introdotti in alcuni gruppi di ricerca dei Dipartimenti DFA e DISC e degli Enti di ricerca (INFN, INAF), hanno potuto conoscere da vicino il mondo della ricerca scientifica e vivere la quotidianità del lavoro di un ricercatore. Attraverso questa esperienza si promuove lo sviluppo delle capacità organizzative, creative e innovative, e si mette in luce il ruolo del pensiero critico e della sperimentazione nel lavoro di ricerca.
Per saperne di più, si veda la pagina dedicata.
Torna al PLS Fisica