Il Gruppo di Ricerca in Didattica della Fisica e dell’Astronomia organizza un corso di Formazione sull’allestimento di esperienze di fisica per le scuole secondarie utilizzando le schede Arduino e gli smartphone. La proposta rientra all’interno delle iniziative PLS del DFA e in particolare dei percorsi COLLABORA – a COmmunity of Learners on LABORAtory work.
Il corso è tenuto dal Prof. Giovanni Organtini, Professore di Fisica Sperimentale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dove da molti anni dirige la “Scuola di fisica con Arduino e smartphone”, ed è autore di diverse pubblicazioni sull’utilizzo di Arduino per attività nel laboratorio di fisica.
Il corso prevede una parte online di presentazione della scheda Arduino e delle sue potenzialità didattiche e una parte esperienziale in presenza, dove i partecipanti al corso sono invitati a progettare e costruire in gruppo alcuni esperimenti esportabili nelle proprie classi. Lo scopo del corso è quello di mettere in grado il docente di progettare e gestire in modo autonomo una serie di esperimenti di fisica con materiali di costo contenuto e grandi potenzialità didattiche.
- Lezione ONLINE disponibile a partire dal 9 febbraio 2022 su argomenti propedeutici agli incontri in presenza;
- 11 Febbraio 2022, ore 15.00-18.30, Dipartimento di Fisica e Astronomia: uso dei sensori e programmazione della scheda Arduino
- 12 Febbraio 2022, ore 9.00-13.00 e 14.00-17.30, Dipartimento di Fisica e Astronomia: progettazione e sviluppo di un’esperienza di laboratorio con Arduino, riflessione e confronto tra gruppi.
Date della I edizione: 1-2 ottobre 2021.
A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione e dell’aggiornamento degli insegnanti per un totale di 14 ore.
Il corso è aperto a tutti gli insegnanti di scuola secondaria di secondo grado, indipendentemente dalla partecipazione negli anni precedenti al percorso COLLABORA.