Nell’ambito di PLS Chimica quest’anno vengono avviati quattro gruppi di lavoro, che vedono coinvolti 4-5 insegnanti della scuola, eventualmente (anche in uno stadio più avanzato del progetto) un docente del DiSC.
All’interno di questi gruppi si cercherà di discutere e mettere a punto alcuni prodotti da condividere con le altre scuole coinvolte in PLS Chimica.
I quattro gruppi di lavoro hanno per oggetto le seguenti tematiche:
GRP-1 La didattica della chimica in inglese (max 4 iscritti)
GRP-2 Laboratorio povero: colorazione dei tessuti con sostanze naturali (max 4 iscritti)
GRP-3 Il laboratorio chimico nella scuola superiore: problematiche di sicurezza e norme (max 5 iscritti)
GRP-4 Laboratorio povero: condivisione e collezione di esperienze (max 5 iscritti)
Dal giorno 8 ottobre ore 10:00 sarà disponibile il form per iscriversi. Importante: ciascuno dovrà esprimere due preferenze. Raggiunto il massimo numero di iscritti il form sarà disattivato.
Queste sono le composizioni dei gruppi di lavoro per l’anno scolastico 2016-17:
Gruppo 1
ITTE Galilei di Arzignano (VI)
Curiel di Padova
Quadri di Vicenza
Cavanis di Possagno (VI)
Fogazzaro di Vicenza
Gruppo 2
Galilei di Dolo (VE)
Leon Battista Alberti di Abano (PD)
IIS Scotton di Breganze (VI)
Ist. Rogazionisti Padova di Padova
ISISS Verdi di Valdobbiadene (TV)
Gruppo 3
Copernico Pasoli (VR)
Guarino Veronese di Gazzolo D’Arcole (VR)
Gruppo 4
Bruni di Ponte di Brenta (PD)
ISISS Verdi di Valdobbiadene (TV)
Nievo di Padova
Nievo di Padova
IIS Pacinotti di Mestre (VE)
I docenti coinvolti saranno a breve contattati con alcune linee guida e tempistiche.