Le conferenze scelte tra quelle sotto elencate si terranno in primavera (marzo-maggio 2018).
Le prenotazioni sono esaurite. Le scuole (referente PLS che ha effettuato la prenotazione) saranno contattate via mail direttamente dal conferenziere per organizzare la data e l’orario.
Lista Conferenze PLS Chimica
Titolo1: Come sono fatte le proteine e perchè è così importante saperlo: viaggio nel loro mondo tridimensionale.
Titolo2: Contributo della “chimica verde” per la riduzione dell’inquinamento
Titolo3: La plastica utile
Titolo4: CSI. La chimica sulla scena del crimine, tra verità e finzione
Titolo5: Le analisi chimiche per l’ambiente e nella vita di tutti i giorni.
Titolo6: Microfluidica: una rivoluzione nel mondo della chimica analitica e bio-analitica
Titolo7: La chimica di tutti i giorni
Titolo8: La chimica del cervello
Titolo9: Macchine Molecolari
Titolo10: Nanomedicina
Titolo11: Luce ed Energia: Chimica, Nanotecnologie e Materiali Innovativi
Titolo12: La chimica per l’arte
Titolo13: Il laboratorio chimico virtuale: reazioni ed esperimenti al computer.
Titolo14: La luce: le sue proprietà e i suoi effetti nell’atmosfera.
Titolo15: La sintesi di vita artificiale in un laboratorio di chimica.
Titolo16: Il riconoscimento fra le molecole
Titolo17: Cristalli liquidi e loro applicazioni: dai display ai termometri, dal sapone ai giubbotti antiproiettile
Titolo18: Vedere gli atomi
Titolo19: Molecole in cucina
Titolo20: Il sogno di Verne: l’energia dal sole e l’acqua come carburante del futuro
Titolo21: Molecole cooperative: il vantaggio di essere nano
Titolo22: Armi chimiche: iprite, gas nervini e non solo
Titolo23: Il nano-mondo nella vita quotidiana
Titolo24: La chimica della carta
Titolo25: Materiali per oggi e per domani: il Carbonio e le sue mille e una geometrie