23 febbraio 2018
Venerdì 23 febbraio, dalle 9.00 alle 18.00, presso il Dipartimento di Geoscienze, si è tenuto il corso di formazione per insegnanti di Scienze Naturali intitolato “Il metamorfismo: impariamo a conoscere e ad insegnare i processi di trasformazione delle rocce in modo semplice ed efficace”.
Il corso è stato organizzato congiuntamente da “PLS-Geoscienze di Padova” e “Fondazione Lincei per la Scuola”, col patrocinio di “Università di Padova”, “Dipartimento di Geoscienze” e “ANISN”.
Sono state proposte dieci lezioni tenute da docenti universitari e membri dell’Accademia dei Lincei , spaziando dalle cause ai prodotti del metamorfismo, con la simulazione di un itinerario geologico in Val d’Aosta; il corso è terminato con tre lezioni riguardanti il metamorfismo in condizioni di temperatura e/o pressione estreme e il metamorfismo artificiale indotto nei processi dell’industria ceramica. E’ stato inoltre proposto a metà giornata un laboratorio di riconoscimento macroscopico di rocce metamorfiche.
Il corso ha coinvolto 70 insegnanti di Scienze Naturali di 39 scuole di Veneto e Lombardia.
E’ stato così aperto un ulteriore canale di comunicazione fra Geoscienze e scuole superiori, con l’intento di supportare e aggiornare in via continuativa gli insegnanti di Scienze Naturali.
