Corso di aggiornamento per docenti di scienze della scuola secondaria superiore (file pdf)
SOFIA Id. 38722 – Edizione n. 59462
Il pesce zebra (nome scientifico Danio rerio) è un piccolo pesce tropicale d’acqua dolce, divenuto negli ultimi decenni molto popolare come organismo modello per studi in campo embriologico, genetico, medico, tossicologico e comportamentale. La sua trasparenza allo stadio embrionale e larvale, la rapidità di sviluppo, le piccole dimensioni, la fecondità, la semplicità di allevamento e di manipolazione embriologica e genetica ne fanno un modello sperimentale particolarmente attraente per lo studio degli animali vertebrati.
Il corso di formazione propone esperimenti che si possono realizzare in una scuola superiore fornita di microscopi per l’osservazione di esemplari adulti sia di tipo selvatico, in varie livree, sia di tipo mutante (es: albini). Si discuterà la valenza didattica di alcune attività proposte: come inserirle nel curriculum degli studenti di scuola secondaria superiore e come replicarle in autonomia nel proprio Istituto con il supporto tecnico fornito da docenti universitari.
SEDE DEL CORSO: Liceo Scientifico “G.B. Quadri”, Viale G. Carducci 17, 36100 Vicenza.
QUANDO: Giovedì 30 gennaio 2020, ore 14:00 – 18:00
PROGRAMMA:
– ciclo vitale e riproduttivo del pesce
– osservazione dei dimorfismi sessuali e della modalità di corteggiamento ed accoppiamento
– raccolta delle uova e riconoscimento di embrioni e larve a vari stadi di sviluppo
– osservazione di esemplari selvatici, trattati, mutanti o transgenici utilizzando il microscopio ottico in luce visibile oppure in fluorescenza multicolore.